01.04.2019
Bando Voucher I4.0 il rinnovo dell' identità digitale
Bando Voucher Digitale I4.0 intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso:
- la diffusione della “cultura digitale” tra le MPMI della circoscrizione territoriale camerale;
- l’innalzamento della consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui suoi benefici;
- il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.01 implementate dalle imprese del territorio in parallelo con i servizi offerti dai PID.
Nello specifico, con l’iniziativa “Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2019” si propone una misura che risponde ai seguenti obiettivi specifici tra loro complementari:
- sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo;
- promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0
- stimolare la domanda, da parte delle MPMI del territorio della Camera di commercio, di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie I4.0.
dotazione finanziaria
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 15,5 milioni di euro.
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher. I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 10.000,00. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili. Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di euro 250,00. I voucher saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4%.

soggetti beneficiari
Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici
Il destinatario del voucher è la singola impresa che ha presentato domanda di agevolazione. Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo/voucher.
I fornitori di beni e servizi non possono essere soggetti beneficiari nell’ambito del bando in cui si presentano come fornitori. Inoltre, un fornitore di beni e/o di servizi non può essere fornitore dell’impresa beneficiaria con la quale è in rapporto di controllo/collegamento
spese ammissibili
Sono ammissibili le spese per:
- servizi di consulenza e/o formazione relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste del presente Bando. Tali spese devono rappresentare almeno il 50% delle spese ammissibili;
- acquisto di beni e servizi strumentali, nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui all’art. 2, comma 3. 2.
Sono escluse le spese di trasporto, vitto e alloggio e generali.
L’acquisto di beni e di servizi di consulenza o formazione non potranno in nessun caso ricomprendere le seguenti attività:
- assistenza per acquisizione di certificazioni (es. ISO, EMAS, ecc.);
- in generale, supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge o di consulenza/assistenza relativa, in modo preponderante, a tematiche di tipo fiscale, finanziario o giuridico.
presentazione delle domande
Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, dalle ore 8:00 del 10.04.2019 alle ore 21:00 del 15.07.2019.
Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al voucher.